LA PROTESI FISSA
Ritrova il tuo sorriso di sempre!
Comprende ogni tipo di restauro o ricostruzione che viene cementato sui denti appositamente preparati dal dentista o su impianti inseriti nell’osso e NON può essere rimossa dal paziente.
Ci sono diversi tipi di protesi dentarie fisse:
• capsule o corone singole su denti naturali o impianti
• ponte su impianti o denti naturali (se si vuole sostituire un dente mancante senza ricorrere agli impianti, bisogna utilizzare come appoggio i due denti vicini. Questi ultimi, chiamati pilastri, devono essere limati in modo da creare lo spazio per potervi appoggiare sopra e cementarvi le capsule unite.)
• faccette (Le faccette dentali sono sottilissime lamine (veeners) in ceramica che vengono incollate ai denti per migliorarne l’aspetto in modo davvero radicale. A differenza di ponti dentali e corone, la porzione di dente sacrificata all’applicazione delle faccette in ceramica è davvero minima (in media 0,5 -0,7 mm di spessore del dente), ed alle volte se possibile non si lima affatto. Il risultato finale non solo è esteticamente perfetto, ma anche solido e durevole nel tempo.
• intarsi (Un’ alternativa che consente di risparmiare più tessuto dentale rispetto alla corona singola (capsula) è l’intarsio. In caso di carie estese (quando sono piccole si eseguono semplici otturazioni dirette) su premolari e molari anziché limare tutto il dente, e quindi sacrificare molto smalto e dentina, si può eliminare solo il tessuto affetto da carie e rimpiazzarlo con dei piccoli intarsi costruiti, dopo aver preso una piccola impronta, nel laboratorio odontotecnico. Gli intarsi andranno a ripristinare l’anatomia originale perduta.
Gli intarsi si suddividono in Onlay e Overlay in base alla loro estensione e possono essere costruiti in composito o in ceramica.
Metallo ceramica o metal free?
I ponti e le corone possono avere una struttura metallica di base, la metallo ceramica, oppure essere privi di metallo, la protesi metal free.
La protesi dentale fissa su denti e impianti metal free (senza metallo) si suddivide in:
• Ceramica integrale
• Zirconia ceramica
• Zirconia monolitica
• Disilicato di litio.
La differenza fra le quattro tipologie di protesi dentale fissa senza struttura metallica è quasi del tutto inesistente dal punto di vista estetico. Un po’ meglio risulta essere la ceramica integrale e il disilicato di litio. Si riscontrano, invece, differenze se si valuta il grado di durezza. Per esempio nei pazienti bruxisti è consigliabile utilizzare la zirconia monolitica in quanto presenta una durezza estremamente elevata. Il disilicato di litio non può essere usato per i ponti ma solo per le corone singole in quanto ha un basso grado di resistenza alla flessione si fratturerebbe facilmente.
I vantaggi delle corone senza struttura metallica:
• Elevata resa estetica e trasparenze naturali
• Lunga durata nel tempo
• Estremamente biocompatibili, zero allergie
• Aspetto sano e molto naturale
• Ottima risposta gengivale
• Assenza di bordino nero
Ripristinare denti persi
Leggi di piùRipristiniamo il sorriso
Leggi di più